Ciao, sono Chiara e oggi voglio condividere con te alcuni consigli su come trasformare l’insuccesso in un’opportunità per crescere.
Accettare l’insuccesso è un passo importante per imparare a gestirlo.
Non vergognarti degli errori, ma piuttosto accettali come parte del processo di apprendimento. Ricorda che tutti sbagliano, e che gli errori sono la chiave per raggiungere il successo.
Cambiare il tuo atteggiamento nei confronti dell’insuccesso può essere difficile, ma è fondamentale per la crescita personale e professionale.
Tratta gli errori come opportunità che ti vengono date per crescere e migliorare. Non sentirsi dei falliti è il primo passo per arrivare al successo.
Come ho imparato io stessa, accettare l’insuccesso può essere difficile, ma se cambiamo il nostro atteggiamento, possiamo ottenere risultati incredibili nella nostra vita personale e professionale. Iniziare a vedere gli errori come un’opportunità per crescere ci ha permesso di migliorare la nostra relazione personale e il nostro business.
In sintesi, accettare l’insuccesso e cambiare il nostro atteggiamento nei confronti degli errori sono i primi passi per la crescita personale e professionale. Trasforma gli errori in opportunità per crescere e migliorare, e vedrai i risultati positivi nella tua vita.
Il processo di apprendimento può essere difficile e pieno di errori. Tuttavia, imparare dai nostri errori è essenziale per crescere e migliorare. Ecco i passi da seguire per superare un errore e imparare dalle nostre esperienze passate.
Identificare l’errore: il primo passo è capire perché abbiamo sbagliato e in che cosa consiste il nostro errore. Sedetevi davanti al computer o ad un foglio di carta e analizzate tutto il processo. Scrivete gli errori commessi e ripeteteli ad alta voce pensando a come migliorarli.
Analizzare le cause: scrivete gli errori commessi su carta e cercate di capire le possibili cause. Spesso gli errori sono causati dalle emozioni della prima volta o dalla mancanza di informazioni fondamentali. Scrivere un elenco degli errori commessi ci aiuta a non sentirsi in colpa e a mantenere la concentrazione sugli errori, piuttosto che sull’auto-punizione.
Trovare le soluzioni: porci molte domande per trovare le soluzioni giuste. Non mollate dopo il primo fallimento, ma utilizzate l’esperienza passata per crescere e migliorare. Scrivete più di una soluzione sul foglio e cercate di recepire informazioni nel luogo giusto per poi andare a convogliarle all’interno del nostro business o della nostra attività.
Evitare gli errori futuri: ricordiamo gli errori commessi e facciamo in modo che non ricapitino più.
Questo ci permette di diventare sempre più bravi nel nostro business o nella nostra attività.
Conclusione: imparare dai nostri errori è essenziale per crescere e migliorare. Seguendo questi semplici passi saremo in grado di evitare gli errori del passato e diventare sempre più bravi nel nostro campo. Il processo di apprendimento richiede tempo, impegno e dedizione, ma ne vale la pena per ottenere successo e soddisfazione.
Ti raccondo una delle mie esperienze:
Durante il mio primo colloquio con questa persona, ho avuto un’esperienza negativa.
All’inizio, avevo considerato i suoi comportamenti come indicatori di intelligenza e professionalità. Tuttavia, durante il colloquio, ha suggerito di cambiare la comunicazione sulla mia pagina di vendita, che ho accettato pur non trovando logica nella sua proposta.
Invece di puntare sui motivi principali per cui le persone avrebbero dovuto acquistare il mio corso sulla fotografia per iPhone, ovvero migliorare le foto per Instagram e creare bei ricordi, mi ha consigliato di promettere ai clienti che avrebbero guadagnato di più.
Questo mi ha fatto capire che la persona non stava ragionando attentamente.
Purtroppo, ho deciso di affidarmi a questa persona perché sembrava esperta e convincente. Ho apportato le modifiche alla mia pagina di vendita, ma il risultato è stato disastroso. Dopo aver venduto 10.000 euro netti il primo mese, ho smesso di vendere completamente.
In seguito, ho capito che non dovrei mai fidarmi ciecamente di persone basandomi solo sulla loro esperienza o parlantina.
È importante ascoltare il proprio istinto e valutare ogni collaboratore attentamente. Ogni errore può diventare un’opportunità per crescere e migliorare in futuro, quindi non bisogna mai arrendersi di fronte ai fallimenti.
Quando ho rivisto il colloquio registrato, ho capito che avevo sbagliato ad ascoltare una persona che non conosceva il settore della fotografia.
Non temere se le cose non vanno come ti aspetti, perché il successo lo raggiungono le persone che, nonostante gli errori e le difficoltà, vanno avanti e non mollano un millimetro.
Ecco dove entra in gioco la mia esperienza
Se vuoi saperne di più, ho creato un corso e un programma di affiancamento che ti insegna passo dopo passo su come aprire negozi su Etsy in modo professionale e generare entrate passive. Il corso ti fornisce anche tutte le informazioni necessarie sulle strategie di marketing, pubblicazione prodotti, fiscalità, creazione prodotti, ricerca di mercato e molto altro ancora…
Scopri come diventare un imprenditore di successo su Etsy oggi stesso!
Per creare un negozio di successo su Etsy, consulta il nostro percorso formativo dalla A alla Z che ti aiuta a vendere su Etsy: Protocollo Etsy.
In alternativa, puoi chiamare il nostro numero verde gratuito 800.56.17.17, attivo 24H su 24, 7 giorni su 7, per fare tutte le domande che vuoi, o per analizzare la tua situazione con uno dei nostri consulenti esperti.
Non preoccuparti se i nostri consulenti sono impegnati in un’altra conversazione quando chiami, verrai ricontattato praticamente immediatamente.
Il nostro obiettivo è aiutarti a vendere su Etsy come un professionista, e farti raggiungere i tuoi obiettivi monetari.
Se vuoi gurdare la versione video ed audio di questo articolo, trovi il video di Youtube poco sotto a questa frase.
Michele Taverna