Perché fare business con un amico potrebbe compromettere l’amicizia: consigli utili

Benvenuti lettori!
Oggi voglio parlare di un tema molto importante che spesso viene sottovalutato: fare business con un amico. 
Io sono Michele Taverna e In questo articolo vi spiegherò le ragioni per cui non consiglio questa scelta e vi darò consigli utili per evitare inutili frustrazioni e danni alle vostre amicizie.
La prima ragione per cui sconsiglio di fare business con un amico è l’autorità. 
Essendo amici, potrebbe risultare difficile imporre una gerarchia e mantenere una distanza professionale. Questo potrebbe ostacolare la capacità di prendere decisioni importanti per il bene dell’azienda.
Inoltre, trovare una persona che condivide i nostri valori e obiettivi in ambito lavorativo può essere molto difficile, anche se si tratta di un amico.
La seconda ragione è legata al denaro. 
Quando ci sono di mezzo dei soldi, le persone cambiano e questo potrebbe avere un impatto sulla relazione tra amici. Anche se pensiamo di conoscere bene il nostro amico e di poter fidarci di lui, non possiamo mai essere sicuri che non succeda nulla di spiacevole. Infatti, i soldi possono amplificare i lati negativi di una persona e ciò può avere conseguenze sulla nostra relazione di amicizia.
Un altro motivo è che quando si fa business con un amico, si rischia di mettere a repentaglio la priorità dell’amicizia. Infatti, se ci sono dei problemi o delle divergenze nel business, si rischia di mettere in secondo piano l’amicizia per risolvere la situazione. Questo potrebbe portare a una rottura definitiva della relazione di amicizia, il che sarebbe un vero peccato.
Si rischia di perdere di vista gli obiettivi aziendali e di concentrarsi troppo sull’amicizia. Questo può impedire la crescita dell’azienda e ostacolare il successo.
Un altro problema è che l’amicizia può distrarre dal mantenimento del benessere dell’azienda stessa. La cura dei collaboratori e la gestione finanziaria sono essenziali per il successo dell’azienda, ma queste preoccupazioni possono essere messe in secondo piano quando si lavora con un amico. 
Si rischia di spendere il budget dell’azienda per acquisti personali, a discapito della crescita e del futuro dell’azienda.
Ci sono sempre rischi quando si fa business con un amico, soprattutto quando si parla di soldi. Non si sa mai come l’altro socio si comporterà quando ci saranno molti soldi in gioco, e questo potrebbe mettere in pericolo l’intera azienda.
Prendere in considerazione di avviare un’azienda con un partner di business che condivide la stessa visione e gli stessi obiettivi. In questo modo, si può garantire il successo dell’azienda e preservare l’amicizia con il proprio amico.
L’amicizia non dovrebbe mai essere la base di un’azienda. 
Un’attività deve essere fondata sui soldi, sul business e sulla generazione di ricchezza, non sull’amicizia. 
L’obiettivo dell’imprenditore deve essere quello di migliorare il mercato e generare ricchezza per sé stesso, non di soddisfare l’amicizia.
Fare business con gli amici può sembrare una buona idea, ma ci sono molte altre ragioni per cui evitare: 
L’amicizia può spesso portare a un atteggiamento poco serio nei confronti del business, mettendo a rischio l’azienda. Inoltre, uno dei due soci potrebbe lavorare molto di più dell’altro, causando tensioni e risentimenti.
Se lavori più duramente del tuo amico, prima o poi ne avrai abbastanza. Non puoi essere sicuro che il tuo amico abbia la stessa motivazione e voglia di lavorare come te, il che può generare frustrazione e tensione e compromettere l’amicizia.
Inoltre, fare business con gli amici manca di rispetto al business stesso, che richiede professionalità e attenzione costanti, mentre l’amicizia può influenzare negativamente questi valori.
Il problema dell’amicizia nel business si presenta quando questa diventa il fattore predominante e viene posta al di sopra del lavoro e degli interessi dell’azienda.
Ciò può portare a decisioni sbagliate, mancanza di responsabilità e scarsa attenzione ai risultati del business. Inoltre, può essere difficile redarguire o criticare in modo costruttivo un amico, senza compromettere il rapporto di amicizia. Si rischia di chiudere un occhio di fronte ad errori o mancanze, per paura di urtare la sensibilità dell’amico.
Per questo motivo, in ogni collaborazione di successo, è fondamentale che ci sia un equilibrio tra l’amicizia e lavoro. Non è necessario essere amici per collaborare efficacemente. L’importante è che ci sia rispetto reciproco, fiducia, onestà e trasparenza, che sono i veri pilastri di una collaborazione duratura e produttiva.
Infine, è fondamentale che ogni ruolo all’interno dell’azienda sia chiaro e definito, senza confondere l’amicizia con il ruolo di amministratore o di dipendente. 
Ogni persona deve essere responsabile delle proprie attività e dei propri risultati, senza lasciarsi condizionare dal fatto di essere amici o soci.
In conclusione, se state pensando di fare business con un amico, tenete sempre presente queste ragioni e valutate bene i pro e i contro. 
Se non siete sicuri, è meglio evitare di rischiare la vostra amicizia per un’attività imprenditoriale. Ricordate sempre che l’amicizia è un valore inestimabile e non dovrebbe essere messa in discussione per un progetto di lavoro. Scegliere un partner d’affari giusto e professionale è fondamentale per il successo del vostro business.

Ecco dove entra in gioco la mia esperienza.

Se vuoi saperne di più, ho creato un corso e un programma di affiancamento che ti insegna passo dopo passo su come aprire negozi su Etsy in modo professionale e generare entrate passive. Il corso ti fornisce anche tutte le informazioni necessarie sulle strategie di marketing, pubblicazione prodotti, fiscalità, creazione prodotti, ricerca di mercato e molto altro ancora…
Scopri come diventare un imprenditore di successo su Etsy oggi stesso!
Per creare un negozio di successo su Etsy, consulta il nostro percorso formativo dalla A alla Z che ti aiuta a vendere su Etsy: Protocollo Etsy.
In alternativa, puoi chiamare il nostro numero verde gratuito 800.56.17.17, attivo 24H su 24, 7 giorni su 7, per fare tutte le domande che vuoi, o per analizzare la tua situazione con uno dei nostri consulenti esperti.
Non preoccuparti se i nostri consulenti sono impegnati in un’altra conversazione quando chiami, verrai ricontattato praticamente immediatamente.
Il nostro obiettivo è aiutarti a vendere su Etsy come un professionista, e farti raggiungere i tuoi obiettivi monetari.
Se vuoi gurdare la versione video ed audio di questo articolo, trovi il video di Youtube poco sotto a questa frase.
Michele Taverna

Vuoi visitare tutto il nostro blog e leggere tutti gli articoli? CLICCA QUI

Consulenza Gratuita

La consulenza gratuita di 30 minuti è con un esperto aziendale altamente qualificato nel business online in cui verrà valutata la tua situazione e ti forniremo informazioni su come la vendita su Etsy può essere integrata nella tua giornata. I posti sono limitati, quindi è importante prenotarsi il prima possibile.

Condividi articolo

I più letti

Questo sito non fa parte del sito Web di Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio di FACEBOOK, Inc.