Numero Verde: 800-56.17.17

michele taverna logo bianco

I 7 errori più comuni che tutti i venditori Etsy commettono

Benvenuti nel nostro blog! Io sono Michele Taverna e oggi parleremo dei 7 errori più comuni che chi ha un business su Etsy commette e di come evitarli per ottenere risultati migliori. Se sei uno che vende su Etsy, queste informazioni potrebbero essere utili per te.

Il primo errore da evitare è mollare troppo presto. 

Molti imprenditori si arrendono facilmente, senza aver testato tutte le strategie possibili. Non c’è una formula magica per ottenere successo su Etsy e non è possibile iniziare a guadagnare migliaia di euro in una sola notte di lavoro.

Tuttavia, con perseveranza e sperimentazione, puoi ottenere ottimi risultati.

Una delle strategie più efficaci per migliorare le tue listing è cambiare le parole chiave. Puoi utilizzare i dati di analytics forniti da Etsy per identificare le parole chiave più popolari e cercare di ottimizzare le tue listing in base a queste informazioni. 

Inoltre, è possibile ottimizzare la SEO, soprattutto nella descrizione, cambiando alcuni tag. 

Infine, puoi aggiungere nuove listing e testare nuove fasce di prezzo, offrendo sconti e altre variazioni.

Non esiste una formula magica, ma con pazienza, perseveranza e sperimentazione puoi ottenere risultati migliori. 

Il secondo errore da evitare su Etsy è dimenticare il motivo e gli obiettivi del proprio business, il perchè abbiamo cominciato. 

Troppi Etsy sellers si concentrano solo sull’aspetto monetario, ignorando obiettivi più importanti come ad esempio finanziare l’università dei propri figli, o comunque il vero obiettivo che li ha spinti ad iniziare un business online. 

Ricordarsi il motivo per cui si è iniziato aiuta a mantenere la motivazione quando si incontrano difficoltà. Essere proattivi nella ricerca di soluzioni per avvicinarsi all’obiettivo è fondamentale per il successo su Etsy. 

Inoltre un tips che posso darti e che mantenere vivo il ricordo dell’obiettivo iniziale aiuta anche a sperimentare nuove strategie per migliorare i propri prodotti.

Il terzo errore comune commesso dai venditori è quello di trattare il proprio business come un hobby. 

Il business va trattato come tale, con la creazione di procedure aziendali in base al processo, anche se si è soli e non si ha nessuno che aiuti. La disciplina è fondamentale e bisogna ragionare come se si sia l’amministratore delegato della propria azienda, il proprietario, il grafico, il draftatore, ecc…

In questo modo, si potranno creare reti e definire procedure che dovranno essere scandite e avere delle deadline, seguendo un piano ben definito. Il 99,9% dei venditori commette questo errore, anche quelli che hanno successo. È necessario invece approcciarsi al business come un’attività professionale e non come un passatempo. Non è importante che il lavoro piaccia, ma è fondamentale dedicarsi con determinazione per raggiungere i risultati desiderati, come ad esempio guadagnare di più ogni mese. 

Anche se non si apprezza particolarmente il lavoro da svolgere, è importante farlo con disciplina e determinazione, seguendo le procedure ingegnerizzate per semplificare il processo. In questo modo, quando si deciderà di delegare, si avranno già tutte le procedure in mano e si farà molto meno fatica. 

Evitare di trattare il business come un hobby è essenziale per il successo di un venditore.

L’errore numero quattro nel gestire un business su Etsy è quello di concentrarsi solamente sul breve periodo e trascurare il lungo periodo.

Questo atteggiamento può portare a una visione limitata dell’azienda, con conseguente demotivazione nel caso in cui gli obiettivi prefissati non vengano raggiunti rapidamente.

Il consiglio è quello di adottare una visione semestrale del business, dedicando almeno sei mesi per raggiungere gli obiettivi. Tuttavia, bisogna ricordare che il tempo per il raggiungimento degli obiettivi può variare a seconda delle circostanze. Ad esempio, Chiara è riuscita a raggiungere il suo obiettivo due mesi prima di me, grazie al fatto che il suo business era completamente digitale, mentre il mio era basato sul print on demand.

E’ importante mantenere una prospettiva di medio-lungo termine e dedicare almeno sei mesi per raggiungere gli obiettivi prefissati. 

Il business infatti, può partire lentamente per poi crescere rapidamente e diventare sempre più verticale. Per questo motivo, non bisogna farsi scoraggiare nel breve periodo e guardare sempre al futuro.

L’errore numero 5 che viene commesso più spesso, è il mancato utilizzo di tutte le ”armi” disponibili per promuovere un prodotto. 

Spesso si trascurano analisi di mercato e keyword research, perdendo l’opportunità di capire quali parole chiave stanno funzionando meglio. Inoltre, si sprecano le opportunità offerte dai social media come Pinterest, Instagram o TikTok, o non si testano le Facebook Ads, senza sfruttare appieno le risorse a disposizione.

Per evitare questi errori, è consigliabile testare tutte le armi disponibili, valutando ogni possibile strumento a disposizione. Se la copertina del prodotto o la descrizione non sembrano convincere il pubblico, si può cercare di cambiarle, o utilizzare altri strumenti come i mockup o diversi sfondi per valutare le possibili interazioni del pubblico.

Inoltre, è importante utilizzare la SEO di Google come un’arma importante per il posizionamento di un annuncio. Utilizzando le parole chiave nella descrizione, è possibile ottenere posizioni importanti sul motore organico di Google, il che può fare tutta la differenza nella vendita di un prodotto.

L’errore numero 6 nel business di Etsy riguarda la vendita volontaria di immagini protette da copyright. Nel mio canale Youtube ho creato un video sull’argomento del copyright e ti invito a guardarlo CLICCANDO QUI per capire meglio come funziona. 

Anche se non approfondirò qui l’argomento perché c’è già un video dedicato, è importante sapere che alcuni venditori vendono immagini protette da copyright come le immagini della Disney o i loghi di Gucci, Chanel e Louis Vuitton. 

Queste immagini sono molto delicate e anche se puoi evitare le conseguenze per mesi, prima o poi riceverai una nota legale e dovrai rimuovere i prodotti. Se hai costruito il tuo business su questo modello, il tuo business crollerà inevitabilmente. Le grandi aziende effettuano una pulizia a livello di copyright ciclicamente, quindi almeno ogni 6-9 mesi mandano note legali a tutti i rivenditori non autorizzati. 

Se il tuo business si basa su questi prodotti, tutto crollerà perché hai deciso di lavorare in modo non adeguato fin dall’inizio. Per evitare problemi, è importante creare un business solido e stabile fin dall’inizio senza violare il copyright.

il settimo errore più comune che molte persone commettono quando avviano un’attività è l’improvvisazione. Leggendo i messaggi dei clienti che arrivano sui miei account Instagram e Messenger, ho notato che molte persone si trovano in difficoltà perché hanno deciso di partire senza alcuna preparazione.

L’improvvisazione in un business è un errore grave che potrebbe costare molto caro. 

Se paragoniamo questo concetto alla vita offline, nessuno avrebbe il coraggio di aprire una panetteria senza conoscere come fare il pane o di dichiararsi avvocato senza avere la preparazione giuridica necessaria. Il successo in ogni professione richiede un’adeguata preparazione e il business non fa eccezione.

Anche io e la mia compagna Chiara abbiamo commesso diversi errori nella gestione dei nostri account, ma abbiamo imparato da queste esperienze e siamo pronti a condividere i nostri consigli per aiutare gli altri a evitare gli stessi errori. 

Pertanto, se stai pensando di avviare un business, ti consiglio di acquistare un videocorso specifico e di dedicare del tempo a studiare prima di avviare l’attività. 

La preparazione è la chiave del successo in ogni business.

Ecco dove entra in gioco la mia esperienza

Se vuoi saperne di più, ho creato un corso e un programma di affiancamento che ti insegna passo dopo passo su come aprire negozi su Etsy in modo professionale e generare entrate passive. Il corso ti fornisce anche tutte le informazioni necessarie sulle strategie di marketing, pubblicazione prodotti, fiscalità, creazione prodotti, ricerca di mercato e molto altro ancora…

Scopri come diventare un imprenditore di successo su Etsy oggi stesso!

Per creare un negozio di successo su Etsy, consulta il nostro percorso formativo dalla A alla Z che ti aiuta a vendere su Etsy: Protocollo Etsy.

In alternativa, puoi chiamare il nostro numero verde gratuito 800.56.17.17, attivo 24H su 24, 7 giorni su 7, per fare tutte le domande che vuoi, o per analizzare la tua situazione con uno dei nostri consulenti esperti.

Non preoccuparti se i nostri consulenti sono impegnati in un’altra conversazione quando chiami, verrai ricontattato praticamente immediatamente.

Il nostro obiettivo è aiutarti a vendere su Etsy come un professionista, e farti raggiungere i tuoi obiettivi monetari.

Se vuoi gurdare la versione video ed audio di questo articolo, trovi il video di Youtube poco sotto a questa frase.

Michele Taverna

Potresti leggere anche...

Open chat
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?