Errori da evitare se si vende su Etsy nel 2023?
Ciao, sono Michele Taverna e in questo articolo ti parlerò dei quattro errori più gravi che ho commesso vendendo su Etsy. Evitare questi errori fin da subito ti aiuterà a avere successo nella tua attività su Etsy.
Il primo errore che ho fatto è stato di testare la pubblicità on-site da subito. Pensavo che fosse la soluzione per aumentare le vendite, ma ho capito che è uno degli errori più grandi che si possano fare.
Non partire con le ads fin dall’inizio, ma prenditi il tempo per guadagnare in modo organico. Reinvesti una parte dei profitti in pubblicità solo quando hai guadagnato in modo naturale.
Il secondo errore grave che ho commesso è quello di utilizzare Facebook Ads e Pinterest Ads per vendere i propri prodotti, invece di rimanere all’interno della piattaforma di Etsy.
Questo è un errore che ti consiglio di evitare: infatti, le pubblicità a pagamento su altre piattaforme non offrono margini sufficienti per generare profitti, soprattutto se si tratta di prodotti digitali.
Il terzo errore che ho fatto è stato non accettare il reso di un cliente che aveva acquistato il mio prodotto. Mi sono incaponito per una questione di principio, ma questa scelta mi ha portato a ricevere una recensione negativa che ha avuto un impatto significativo sulle vendite e sul fatturato del mio negozio.
Anche se si trattava di un importo modesto di 2 euro, la recensione negativa ha dimostrato che il principio non funziona sempre bene nel business. Il cliente aveva acquistato un’immagine digitale e aveva richiesto altre dimensioni, ma ha chiesto il rimborso perché non gli piacevano le immagini, anche se le aveva già scaricate.
Questa esperienza mi ha insegnato che, quando si tratta di un importo modesto, è importante considerare il rischio di una recensione negativa e valutare se concedere un reso possa avere un impatto positivo sulle vendite e sulla reputazione del proprio negozio.
Il quarto ed ultimo errore è stato affidarsi a strumenti per la ricerca del prodotto.
Può sembrare la soluzione migliore, ma dalla mia esperienza posso dire che molti di essi sono inutili e possono far perdere solo denaro. Non solo i dati che si ottengono non sono affidabili, ma la maggior parte delle informazioni possono essere facilmente reperite manualmentesu Etsy. Il mio consiglio è di evitare di investire in strumenti costosi che confondono solo le idee e optare invece per metodi più semplici e affidabili.
Non sottovalutate l’importanza di una ricerca accurata e scegliete con cura i metodi che utilizzate.
Ecco dove entra in gioco la mia esperienza
Se vuoi saperne di più, ho creato un corso e un programma di affiancamento che ti insegna passo dopo passo su come aprire negozi su Etsy in modo professionale e generare entrate passive. Il corso ti fornisce anche tutte le informazioni necessarie sulle strategie di marketing, pubblicazione prodotti, fiscalità, creazione prodotti, ricerca di mercato e molto altro ancora…
Scopri come diventare un imprenditore di successo su Etsy oggi stesso!
Per creare un negozio di successo su Etsy, consulta il nostro percorso formativo dalla A alla Z che ti aiuta a vendere su Etsy: Protocollo Etsy.
In alternativa, puoi chiamare il nostro numero verde gratuito 800.56.17.17, attivo 24H su 24, 7 giorni su 7, per fare tutte le domande che vuoi, o per analizzare la tua situazione con uno dei nostri consulenti esperti.
Non preoccuparti se i nostri consulenti sono impegnati in un’altra conversazione quando chiami, verrai ricontattato praticamente immediatamente.
Il nostro obiettivo è aiutarti a vendere su Etsy come un professionista, e farti raggiungere i tuoi obiettivi monetari.
Se vuoi gurdare la versione video ed audio di questo articolo, trovi il video di Youtube poco sotto a questa frase.
Michele Taverna